Benefici dei viaggi di istruzione internazionali per le competenze linguistiche
- Primatour Italia
- 26 mar
- Tempo di lettura: 3 min
Conoscere almeno una lingua straniera (l’inglese, chiaramente, su tutte) rappresenta una competenza assolutamente fondamentale per il futuro dei nostri ragazzi. Apprendere un altro idioma permette di conoscere culture diverse, aprire la nostra mente e puntare a posizioni lavorative anche molto importanti, non solo in Italia ma evidentemente all’estero.
Noi di Primatour lo sappiamo molto bene, ed è per questo che nel nostro catalogo abbiamo inserito alcune mete eccezionali al di fuori dei confini italiani dove accompagnare i ragazzi delle nuove generazioni per un viaggio di istruzione che difficilmente potranno mai dimenticare. Ecco qualche idea interessante in questo senso.

Viaggi di istruzione internazionali: imparare le lingue vivendo nuove culture
Lo spagnolo di Madrid
La capitale spagnola è pronta ad accogliere gli studenti e i loro docenti accompagnatori per un totale di cinque giorni davvero da incorniciare.
Il primo giorno inizierà con la partenza dall'aeroporto di Roma con un volo ITA diretto a Madrid. All'arrivo, il gruppo si trasferirà in pullman all'hotel per poi concedersi un pranzo libero e un pomeriggio dedicato all'esplorazione autonoma della città. La giornata inaugurale di questo viaggio si concluderà con una cena in un ristorante convenzionato e il pernottamento in hotel.
Il secondo giorno sarà interamente dedicato alla scoperta di Madrid, con una colazione in hotel seguita da una visita libera sia al mattino che al pomeriggio, con pranzo libero e una cena conviviale in un ristorante locale. Anche il terzo e il quarto giorno seguiranno la stessa struttura, offrendo ai partecipanti l'opportunità di immergersi nelle meraviglie culturali, storiche e gastronomiche della capitale spagnola. L'ultimo giorno, dopo la colazione e l'ultima visita libera, il gruppo si dirigerà all'aeroporto di Madrid per fare ritorno a Roma con un volo ITA previsto in serata.
Per chiunque abbia la fortuna di partecipare a questo tour immerso nella cultura iberica consigliamo la tappa obbligata presso il Museo del Prado, una visita al Museo Reina Sofia e almeno un pomeriggio intero in completo relax nel delizioso Parque del Buen Retiro.
Ricordiamo anche, in ogni caso, che per tutti gli studenti di lingua spagnola un’altra alternativa altrettanto valida è rappresentata da Valencia e Barcellona, dove Primatour ha organizzato due itinerari della durata rispettiva di 4 e 5 giorni.
Qui, ad ogni modo, i ragazzi e le ragazze in viaggio avranno a che fare con qualcosa di diverso: se Madrid è infatti una città dal sapore più nordico, diverso è il discorso per queste due destinazioni, culla del mondo catalano.
Il francese di Parigi
La ville lumière è il posto perfetto per immergersi nella cultura francofona, tra le più romantiche ed eleganti del mondo.
L’esperienza che offriamo a studenti e docenti è un viaggio da incorniciare per alcuni dei luoghi da cartolina più celebri al mondo: in questi 5 giorni i partecipanti esploreranno liberamente quartieri iconici come Montmartre e il Marais. Visiteranno monumenti celebri come la Torre Eiffel, il Louvre e la Cattedrale di Notre-Dame, oltre a godersi passeggiate lungo la Senna e degustazioni delle tipiche crepes.
Si tratta di un'opportunità imperdibile per arricchire la propria cultura e creare ricordi indimenticabili insieme ai propri compagni di classe in un Paese tanto vicino quanto profondamente diverso dal nostro per tradizioni e opere d’arte.
Il tedesco a Berlino
Per chi studia tedesco, un viaggio a Berlino è praticamente un obbligo.
La capitale della Germania offre a studenti e docenti un’infinità di spunti straordinari: si tratta di una metropoli gigantesca, culturalmente ricchissima, divisa tra un passato certamente doloroso e difficile e una proiezione verso il futuro che poche altre città possono vantare.
Questo itinerario di cinque giorni a Berlino permetterà ai partecipanti di esplorare liberamente le bellezze berlinesi e di ammirare monumenti storici come la Porta di Brandeburgo, i pezzi del Muro di Berlino ancora esistenti e l'Isola dei Musei.
Immancabile, ovviamente, una visita al Museo ebraico di Berlino e al memoriale dedicato alle vittime dell’Olocausto, due dei luoghi più tristemente simbolici di una destinazione che, non abbiamo dubbi, lascerà i partecipanti senza parole.
Ricordiamo, in ogni caso, che per gli studenti di lingua tedesca Primatour propone nel suo catalogo un viaggio parimenti interessante a Monaco, seppur di durata più ridotta (4 giorni invece che 5).
Comments